La forza dei numeri

Cinque gruppi cooperativi (a loro volta riuniti nelle unioni Alliance BFC e Oxyane) sono associati in Cérévia, un’organizzazione su larga scala al servizio della logistica dei cereali di qualità prodotti dagli agricoltori della Borgogna, della Franca Contea e del Rodano-Alpi.

Cerevia è al servizio degli agricoltori e delle loro cooperative e al servizio dei clienti che acquistano cereali.

Un nome evocativo

Cerevia. n. f. Parola per parola, la via del grano.

Definizione: un’unione che apre nuove rotte (verso il Mediterraneo) e valorizza quelle esistenti (fluviali, marittime, ferroviarie), per ottimizzare il trasporto e la commercializzazione dei cereali.

Notizie

  • Due posti vacanti presso Cerevia

    La nostra unione di marketing sta reclutando due profili: un responsabile amministrativo e un assistente di direzione. I dettagli di queste offerte sono disponibili [...]

    [Lire la suite]
  • L’Assemblea generale di CEREVIA si è svolta il 2 novembre a Digione.

    Anche quest'anno, il sindacato ha scelto deliberatamente di tenere una GA in un comitato ristretto (consiglio di amministrazione e membri del personale), al fine [...]

    [Lire la suite]
Tutte le notizie

I nostri mercati

Cerevia è presente sul mercato nazionale francese e ha fortemente sviluppato la sua presenza nel bacino del Mediterraneo.

Per saperne di più

Logistica

Oggi, l’80% dei cereali commercializzati da Cerevia viene venduto “consegnato alle fabbriche e ai porti”.

Cerevia si occupa di stoccaggio e logistica per i suoi clienti con un’attenzione costante alla qualità e alla reattività del servizio.

Per saperne di più

Qualità

La forza di Cévia è anche quella di affidarsi alle competenze delle cooperative associate per soddisfare le aspettative del mercato in termini di qualità e innovazione.

Per saperne di più